ELASTINA
Il miglior complemento naturale del collagene
I nostri scienziati hanno riconosciuto l'importante funzione della proteina elastina nella pelle.
Per mantenere attiva l'idratazione e l'elasticità della pelle nei tessuti connettivi, il nostro team di ricerca ha ritenuto necessario interessarsi particolarmente al modo in cui l'elastina opera per saperne di più sulla fonte della sua efficienza e su come si degrada.
L'elastina è la principale proteina nelle fibre elastiche dei tessuti connettivi (il derma). I componenti di questa proteina influenzano l'elasticità e la compattezza della pelle. Sebbene l'elastina costituisca solo una piccola percentuale dei tessuti connettivi, svolge un ruolo cruciale nell'idratazione della pelle.
Il passare del tempo
Ecco un esempio concreto per illustrare meglio come elastina e collagene interagiscono: supponiamo di voler raggruppare insieme un certo numero di matite. Il primo pensiero sarà quello di usare un elastico. Ebbene, l'elastina (l'elastico) svolge esattamente lo stesso ruolo con le molecole di collagene (le matite): le lega insieme.
Quando la pelle è giovane, le fibre di elastina sono sottili ed elastiche. Questo è ciò che rende la pelle fresca ed elastica. Sfortunatamente, l'età provoca cambiamenti nel derma, che si traducono nella perdita di elasticità e umidità nei tessuti connettivi. Di conseguenza, le fibre di elastina diventano sproporzionatamente spesse, provocando lesioni che rompono le fibre di elastina. Questo è quando il rilassamento e altri segni fisiologici esteriori di carenze cutanee diventano evidenti, siano essi prematuri o biologici, con conseguente formazione di rughe nella pelle.
Cosa rende diversa l'elastina di Clayton Shagal
La qualità dell'elastina dipende in gran parte dalla sua composizione, da come si degrada e viene ricostruita e da come viene estratta. Sfortunatamente, molti competitors hanno ignorato i requisiti specifici per l'estrazione di molecole di elastina e hanno trascurato le procedure base e hanno richiesto la cautela necessaria in ogni fase dell'operazione per estrarre macromolecole pulite e inalterate.
L'estrazione dell'elastina richiede estrema precisione e cura nel mantenere l'esatto peso molecolare e la struttura inalterata della proteina in modo tale che sia trasferibile e in grado di fornire reali benefici a lungo termine per quanto riguarda il turgore della pelle.
La maggior parte dell'elastina trovata sul mercato è ampiamente decomposta idroliticamente e ha un peso molecolare inferiore a 10.000 Gamma, che non ha alcun effetto significativo sull'efficienza dell'elastina. Questi prodotti non contengono più le strutture proteiche tipiche dell'elastina e non possono essere paragonati all'alfa-elastina di Clayton Shagal in termini di struttura chimica o efficacia.
Il processo di estrazione dell'alfa-elastina di Clayton Shagal richiede circa 30 giorni. La molecola è parzialmente idrolizzata mentre la sua struttura rimane intatta.
Sfortunatamente, superare queste procedure essenziali per estrarre le molecole di elastina in un giorno anziché i trenta normalmente prescritti è difficile, se non impossibile, farlo senza influire negativamente sugli standard di qualità e sui risultati ricercati per il massimo effetto rassodante e idratante della pelle.
Ancora una volta, i nostri chimici hanno dimostrato una grande ingegnosità nell'estrazione di proteine macromolecolari che possono essere trasferite alla pelle umana senza iniezioni. La composizione molecolare dell'elastina naturale determina la sua insolubilità in sostanze oleose e grasse. Per contrastare questo fenomeno, il nostro laboratorio ha formulato le proteine alfa-elastina di Clayton Shagal sotto forma di gel ed estratti, che consentono una penetrazione in profondità.